• Il Blog del Palio di Fucecchio

Benvenuto!

Entra nel Blog

A seguito di un incontro tenutosi fra i Capitani delle 12 Contrade e il Cda del Palio, è stata individuata la data di Pasquetta, 21 aprile, per il secondo appuntamento con le corse di preparazione per il prossimo Palio, per cui sono ufficiali le date delle corse di primavera: domenica 23 marzo e lunedì 21 aprile. Dopo aver verificato che non ci fossero sovrapposizioni con altri eventi palieschi, si è

In un incontro che si è tenuto nella sede dell’associazione Palio delle Contrade, il Cda presieduto dal presidente Nicolò Cannella e i Capitani delle 12 Contrade hanno fissato le date delle due corse di Primavera in vista del 44esimo Palio delle Contrade “Città di Fucecchio” che si correrà il 18 maggio 2025. La scelta è caduta su domenica 23 marzo per quanto riguarda il primo appuntamento e su domenica 13 aprile,

Il Palio delle Contrade “Città di Fucecchio” avrà alla guida ancora Nicolò Luca Cannella. Il presidente è stato confermato al vertice ieri sera dal Consiglio d’Amministrazione dell’associazione che con il proprio voto ha dato così continuità ad un mandato che va avanti da 6 anni e mezzo. Cannella, infatti, prese il posto di Massimo Billi che era rimasto in carica per 8 anni e mezzo fino al marzo del 2018.Nel ruolo di vicepresidente

L’associazione Palio delle Contrade ha coordinato l’iter procedurale per la realizzazionedell’interventoCon decreto n.13746 del 17 giugno, la Regione Toscana ha approvato il finanziamento di 50 milaeuro all’associazione Palio delle Contrade di Fucecchio per i lavori di miglioramento della pista dellaBuca del Palio, dopo che la Giunta comunale di Fucecchio, lo scorso 15 febbraio, aveva già approvatol’intervento.L’INTERVENTO. I lavori hanno visto la rimozione della sabbia dalla pista e la realizzazione di

Sarà ancora Andrea Calamassi a salire sul verrocchio nella Buca del Palio di Fucecchio. Il mossiere senese domenica prossima bisserà l’edizione 2023 e darà il via alle corse per il secondo anno consecutivo. Su di lui è caduta infatti la scelta del sindaco per la 43esima edizione del Palio delle Contrade “Città di Fucecchio”, in programma il 19 maggio. Calamassi è un volto noto ai appassionati di palio: a Fucecchio

Domenica 12 maggio alle ore 10,30 appuntamento con il “Palio in Gioco 2024” Mesi e mesi di preparazione per arrivare alla settimana più attesa dell’anno. Le Contrade si apprestano a mettere a frutto il grande lavoro per preparare il principale evento cittadino, il Palio delle Contrade “Città di Fucecchio”. La kermesse sarà inaugurata dalla sfida tra i piccoli contradaioli: domenica 12 maggio si aprirà la settimana con il “Palio in

Realizzerà il drappo per la terza volta dopo quelli del 1994 e del 2018 Un fucecchiese doc, noto e particolarmente apprezzato dai suoi concittadini e in particolare nel mondo delle contrade, per le sue qualità professionali e artistiche. Marco Neri, architetto, 60 anni, firmerà per la terza volta il Cencio del Palio delle Contrade “Città di Fucecchio”. Suoi furono infatti i drappi del 1994 e del 2018. Illustratore, fumettista satirico,

Un contributo di 6 mila euro dalla Regione Toscana a fronte del progetto presentato dall’Associazione PalioAnche quest’anno il Comune di Fucecchio, grazie al progetto presentato dall’Associazione Palio, si è aggiudicato un finanziamento. Stavolta a finanziare il principale evento fucecchiese è stata la Regione Toscana all’interno del bando per il sostegno alle manifestazioni di rievocazione storica. Il contributo ammonta a 6 mila euro, che vanno a sommarsi ai 17 mila ottenuti nel 2023

Giovedì 4 aprile una partita di calcio femminile a scopo benefico Una raccolta fondi in favore dell’associazione Frida e del Centro Aiuto Donna Lilith per sostenere le attività rivolte alle donne vittime di violenza. Con questo nobile obiettivo l’associazione Palio delle Contrade “Città di Fucecchio” ha deciso di organizzare una partita di calcetto femminile il cui ricavato andrà interamente devoluto in beneficenza. Le grandi protagoniste saranno dunque le donne del Palio, che giovedì

Venerdì scorso l’evento dedicato ai Comuni che hanno aderito alla Rete delle città medievali C’era anche Fucecchio, rappresentato dall’assessore alla cultura e al turismo Daniele Cei, venerdì scorso a Viterbo in occasione del Festival dei Comuni medievali. L’incontro si è tenuto nella sala Regia di Palazzo dei Priori con una doppia sessione di lavori, con una prima parte dedicata all’importanza della Rete per il turismo storico e rievocativo, e con